Sepsi – Lavorare insieme per migliorare la prevenzione, la diagnosi precoce e il trattamento
Rapporto svizzero sulla sepsi: 4.000 decessi registrati ogni anno
- Lo dimostra il Rapporto svizzero sulla sepsi 2025: Ogni anno gli ospedali registrano circa 20.000 casi di sepsi, di cui oltre 500 nei bambini. Circa 4.000 delle persone colpite muoiono ogni anno. Il rapporto stima che il numero di casi non segnalati sia significativamente più alto.
- Secondo il rapporto, la malattia causa ogni anno costi ospedalieri diretti per oltre 1 miliardo di franchi svizzeri. Se si estrapolano la riabilitazione, l’assistenza post-ospedaliera e il trattamento delle complicazioni per tre anni successivi, si stima che i costi diretti ammontino a 2 miliardi di franchi svizzeri all’anno.
- Privati e professionisti hanno firmato la Dichiarazione svizzera sulla sepsi in occasione della Giornata mondiale della sepsi 2025. Si impegnano a migliorare la situazione e sostengono la diagnosi precoce, il trattamento rapido e coerente e un adeguato follow-up della sepsi.

Con numeri e destini di fronte ai media
I rappresentanti dello Swiss Sepsis Programme si sono presentati ai media svizzeri in occasione della Giornata Mondiale della Sepsi 2025. Per la prima volta, hanno presentato lo Swiss Sepsis Report con i dati aggiornati sui casi di sepsi, sui decessi e sui costi in Svizzera. Due pazienti hanno raccontato i loro tragici destini personali legati alla sepsi, dando così un volto alle cifre.



Che cos’è la sepsi?
La sepsi è un’emergenza pericolosa per la vita che si verifica quando la reazione di difesa dell’organismo a un’infezione danneggia i suoi stessi tessuti e organi. Se non viene riconosciuta e trattata tempestivamente, può progredire rapidamente, portare a insufficienza d’organo e shock settico ed essere fatale. La sepsi è una delle cause più comuni di mortalità e morbilità evitabili in tutto il mondo.
Programma nazionale sepsi
Il Programma nazionale sepsi si impegna a migliorare la consapevolezza, il riconoscimento, il trattamento e la prevenzione della sepsi in Svizzera. Attuando le raccomandazioni del Piano d’azione nazionale sulla sepsi (SSNAP), contribuisce a ridurre l’impatto e il peso della sepsi a livello nazionale. Inoltre, rafforza il sostegno ai sopravvissuti alla sepsi e alle loro famiglie.
Il programma promuove l’advocacy e l’educazione, sviluppa e implementa standard di trattamento e un registro della sepsi per migliorare la qualità delle cure.
Finanziato dalla Commissione federale per la qualità riflette l’impegno nazionale a migliorare in modo sostenibile l’assistenza sanitaria e i risultati per i pazienti affetti da sepsi.
Per saperne di più sul tema “Sepsi”.
Scoprite di più su di noi!
Siamo un team dedicato di medici e project manager che guidano congiuntamente il programma nazionale quinquennale di miglioramento della qualità della sepsi in Svizzera.

Partecipa!
Che si tratti di operatori sanitari, pazienti o cittadini impegnati, ci sono molti modi per partecipare alla nostra causa. Insieme possiamo fare la differenza.
